Successo e Determinazione al XXII Lively Dance Trophy

Sabato 22 marzo, il Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana è stato teatro di una competizione che ha saputo unire passione, talento e inclusione: il “XXII Lively Dance Trophy”, evento che quest’anno ha visto la partecipazione anche di atleti provenienti dal settore della danza paralimpica. Una giornata ricca di emozioni, in cui i protagonisti assoluti sono stati gli atleti della ASD Gabry Dance di Poggiomarino (NA), diretta dal tecnico federale F.i.d.e.s.m. (Federazione Italiana danza sportiva e sport musicali), il maestro Gabriele Cretoso.

Le performance degli atleti della Gabry Dance hanno impressionato tutti, dal pubblico agli addetti ai lavori. I giudici, visibilmente emozionati, hanno sottolineato non solo la qualità tecnica delle esibizioni, ma anche la grinta, la determinazione e l’amore che ogni singolo atleta ha messo in scena. Una passione che ha portato la squadra a conquistare ben 11 medaglie d’oro e 2 d’argento, un risultato straordinario che testimonia il livello di preparazione e l’impegno costante nel settore della danza sportiva.

Una delle novità più significative di questa edizione è stata la partecipazione della nuova atleta della Gabry Dance, Mariateresa Ricco, che ha debuttato nella categoria DCE (danza in carrozzina elettronica). Con una performance impeccabile, Mariateresa ha conquistato una medaglia d’oro, aggiungendo un altro successo alla già ricca carriera della società. La categoria DCE, che completa il panorama delle 6 disabilità previste dal regolamento F.i.d.e.s.m. (Federazione Italiana danza sportiva e sport musicali), è un ulteriore segno della costante inclusività che contraddistingue la Gabry Dance, in un ambiente dove la danza è per tutti, senza barriere fisiche o mentali.

Il maestro Gabriele Cretoso, sempre impegnato a promuovere la danza a 360 gradi, ha ricevuto i complimenti non solo per le medaglie conquistate, ma anche per la sua continua dedizione e il suo instancabile lavoro nel settore paralimpico. Con il suo approccio inclusivo e il suo spirito motivazionale, ha permesso ai suoi atleti di esprimere al massimo il loro potenziale, superando ogni limite fisico o sociale. “Testa bassa e pensiamo alle prossime gare”, ha dichiarato Cretoso ai suoi atleti, un messaggio che incarna la sua filosofia di allenamento e la sua determinazione nell’insegnare loro il valore della perseveranza e della crescita.

Non possiamo dimenticare il fondamentale supporto delle famiglie degli atleti, che seguono i loro figli con una dedizione straordinaria. La loro fiducia nel maestro Cretoso è stata cruciale per il successo della squadra, ma è anche un segno della forza di un legame che va oltre lo sport, dimostrando che la danza può davvero unire e abbattere ogni barriera.

Il XXII Lively Dance Trophy ha dunque rappresentato non solo un importante traguardo sportivo per la Gabry Dance, ma anche un messaggio di inclusività e speranza per il futuro, dove ogni atleta, indipendentemente dalla sua condizione, può trovare uno spazio in cui esprimere se stesso attraverso la danza. Un evento che conferma ancora una volta l’importanza dello sport come strumento di integrazione e di crescita, capace di andare oltre le disabilità.