“Lo Sport di Tutti”, trionfo di inclusione a San Donato di Lecce: la Gabry Dance incanta e conquista il pubblico

Si è conclusa con un’ovazione di emozioni e applausi la settima edizione di “Lo Sport di Tutti”, la più grande manifestazione inclusiva del panorama sportivo nazionale, che ha avuto luogo a San Donato di Lecce (LE). Un evento che ha saputo intrecciare sport, arte e inclusione in un abbraccio collettivo capace di commuovere e ispirare.

Tra le realtà più acclamate, la Gabry Dance di Poggiomarino (NA), diretta dal Maestro Gabriele Cretoso, ha lasciato ancora una volta un segno profondo nel cuore del pubblico proveniente da tutta la provincia di Lecce. La sua squadra paralimpica, con le eccezionali performance degli atleti Giuseppe Guercia, Mariangela Correale, Annarita Mariniello e Irene Rita Erriquez, ha dimostrato come la danza possa abbattere ogni barriera e diventare un potente linguaggio di espressione e libertà.

La manifestazione, impeccabilmente presentata da Romina Spiridigliozzi e Ivan Seredino, ha visto la partecipazione di numerose realtà del mondo paralimpico e di talenti musicali di fama nazionale, tra cui alcuni vincitori del celebre format televisivo “The Voice”. Un mix perfetto tra sport e spettacolo, capace di tenere il pubblico incollato con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.

Il settore danza, coordinato con grande maestria dalla Maestra Letizia Ingrosso, ha ricevuto pubblicamente i complimenti del Maestro Cretoso, che ha riconosciuto l’impegno e la professionalità nell’organizzazione. Parole di gratitudine che si estendono anche e soprattutto al Patron della manifestazione, l’Avvocato Riccardo Pellegrino, ideatore del progetto e attuale Assessore al Welfare del Comune di San Donato di Lecce, per aver creato uno spazio realmente inclusivo, dove la parola disabilità si dissolve, lasciando spazio solo a persona, valore e talento.

Straordinaria anche la partecipazione di gruppi giovanili, atleti over 60 e oltre, che con le loro esibizioni hanno mostrato come lo sport e la danza siano strumenti potenti per il benessere psico-fisico e la coesione sociale.

Le parole dell’Avv. Pellegrino, che ha ufficialmente invitato la Gabry Dance alla prossima edizione, sono la conferma di un legame ormai solido e significativo tra questa straordinaria realtà campana e l’organizzazione salentina.

Una chiusura col botto per il Maestro Cretoso e i suoi atleti, che hanno ricevuto lodi e riconoscimenti dalle più alte cariche dello sport presenti all’evento. La Gabry Dance continua a distinguersi come modello nazionale di inclusione, arte e crescita personale attraverso la danza paralimpica.

Arrivederci, dunque, alla prossima edizione, con la consapevolezza che manifestazioni come queste sono fondamentali per costruire un Paese più giusto, più unito, più umano. Perché lo sport è davvero di tutti, e dove c’è danza, c’è futuro.

Uff. Stampa

Gabry Dance