ORGOGLIO CAMPANO AI CAMPIONATI ASSOLUTI FIDESM

RICCIONE – Domenica 16 febbraio 2025, presso il prestigioso Play Hall di Riccione, si sono disputati i Campionati Italiani Assoluti di Danza Paralimpica FIDESM (Federazione Italiana Danza e Sport Musicali). Tra le eccellenze in gara, spiccano gli atleti della ASD Gabry Dance di Poggiomarino (NA), guidati dal Maestro Gabriele Cretoso, che hanno regalato alla Campania e all’Italia una straordinaria serie di successi, conquistando ben cinque medaglie e riconfermando la loro presenza nella Nazionale Italiana Paralimpica FIDESM.

Tra i protagonisti assoluti della competizione:

Giusy Sbaglio, che ha conquistato l’oro nel Solo Conventional Femminile Over 13 I WDS e un bronzo nel Solo Femminile Free Style Over 13 I WDS;

Mariangela Correale, vincitrice di due medaglie d’argento, rispettivamente nel Solo Conventional Femminile Over 13 I WDS e nel Solo Femminile Free Style Over 13 I WDS;

Giuseppe Guercia, che in coppia con Mariangela Correale, ha ottenuto l’oro nel Combi Free Style Over 13 I WDS.

Un palmarès che conferma il livello di eccellenza degli atleti della Gabry Dance, protagonisti indiscussi della danza paralimpica italiana.

SACRIFICI, PASSIONE E ORGOGLIO ITALIANO

Dietro questi risultati si celano anni di duro lavoro, sacrifici e allenamenti intensi, portati avanti con passione sotto la guida del Maestro Gabriele Cretoso, tecnico federale e formatore paralimpico, che ha espresso tutto il suo orgoglio per i traguardi raggiunti dai suoi atleti:

“Questi ragazzi non solo hanno talento, ma possiedono una forza di volontà straordinaria. La danza per loro non è solo uno sport, è un modo per dimostrare che non esistono limiti insormontabili. Sono orgoglioso di loro e del percorso che stanno facendo. Ora testa bassa e concentrazione per le prossime sfide, perché il cammino è ancora lungo.”

La ASD Gabry Dance non rappresenta solo un’eccellenza sportiva, ma è anche un simbolo di inclusione, determinazione e rinascita attraverso la danza. I suoi atleti sono oggi un esempio di resilienza e ispirazione per l’intero Paese.

Con questi successi, la Campania si afferma ancora una volta come terra di grandi talenti e passioni, pronta a portare in alto il tricolore nelle competizioni internazionali.

Adesso, l’attenzione è già rivolta alle prossime sfide, con la consapevolezza che questi atleti non sono secondi a nessuno e che continueranno a rappresentare l’Italia nel mondo con orgoglio e determinazione.