





ROMA – Nella splendida cornice del TH Roma Carpegna Palace Hotel, si è svolta la straordinaria competizione di danza “La Notte delle Stelle”, organizzata dal celebre ballerino professionista Simone Di Pasquale. L’evento ha rappresentato un’autentica celebrazione dell’arte della danza, ma anche un momento di grande inclusività e condivisione, grazie alla partecipazione di atleti paralimpici provenienti da tutta Europa.
Tra i protagonisti indiscussi della serata spiccano gli atleti della Gabry Dance di Poggiomarino, diretta dal maestro Gabriele Cretoso, che hanno regalato emozioni indimenticabili al pubblico e alla giuria presente. Le loro esibizioni, caratterizzate da eleganza, tecnica impeccabile e profonda passione, hanno conquistato tutti, ottenendo standing ovation dopo standing ovation.
Particolare successo hanno riscosso le performance di free style in carrozzina in combi, un vero e proprio inno alla forza di volontà e alla bellezza della danza come strumento di espressione universale. Non da meno sono stati gli show di solo, duo, oltre alle coinvolgenti esibizioni nelle danze standard, latino-americane e caraibiche.
Il maestro Gabriele Cretoso, già noto per il suo impegno nel promuovere la danza paralimpica a livello nazionale e internazionale, si conferma ancora una volta un punto di riferimento nel panorama della danza sportiva. Grazie alla sua dedizione e al talento dei suoi ragazzi, la Gabry Dance continua a viaggiare su livelli altissimi, rappresentando un orgoglio per il mondo paralimpico italiano.
Durante l’evento, il maestro Cretoso ha espresso profonda gratitudine a Simone Di Pasquale per l’invito e ha sottolineato l’importanza del supporto delle famiglie degli atleti: “I genitori dei nostri ragazzi sono instancabili, li seguono ovunque, sostenendoli in questo percorso straordinario. Il loro contributo è fondamentale”.
“La Notte delle Stelle” ha dunque dimostrato, ancora una volta, come la danza possa abbattere ogni barriera e unire persone di ogni provenienza e abilità in un unico, magico linguaggio universale. Un evento che resterà nella memoria di tutti i partecipanti e che ha reso onore al talento, all’impegno e alla passione dei suoi protagonisti.
Un plauso va infine agli organizzatori e a tutti gli atleti che, con le loro straordinarie performance, hanno trasformato la serata in un vero e proprio spettacolo di stelle.