“Happy Hour del Volontariato e della Gentilezza: la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità celebrata a Sant’Antonio Abate”

Si è svolto ieri mattina, nella palestra dell’istituto I.C. “E. Forzati” di Sant’Antonio Abate (NA), l’Happy Hour del Volontariato e della Gentilezza, un evento speciale organizzato per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Coordinato dall’assessore Catello Di Riso e dall’assessore all’istruzione Lucia Afeltra, l’iniziativa ha visto la partecipazione degli atleti paralimpici della Asd GABRY DANCE di Poggiomarino, guidati dal Maestro Gabriele Cretoso. Le loro esibizioni hanno rappresentato un inno alla forza di volontà, al talento e alla determinazione, dimostrando come, con impegno e passione, sia possibile abbattere ogni tipo di barriera.

L’evento ha offerto anche momenti di riflessione e condivisione, volti a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di costruire insieme una società più inclusiva. Il sindaco di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, ha assistito con emozione all’esibizione degli atleti, affermando:

“Dopo aver assistito alla straordinaria performance degli atleti paralimpici della GABRY DANCE, sono ancora più convinta di quanto sia fondamentale riconoscere e valorizzare le innumerevoli potenzialità delle persone con disabilità, che devono essere tutelate e difese con determinazione.”

Il Maestro Gabriele Cretoso, nel suo intervento, ha voluto ringraziare il sindaco e l’amministrazione comunale per l’invito e per aver dato ai presenti l’opportunità di comprendere quanto valore si nasconda nella diversità. Ha sottolineato con le sue parole il messaggio che guida da sempre il lavoro della GABRY DANCE: “Nella disabilità c’è molto di più”.

L’iniziativa ha avuto un forte impatto emotivo ed educativo, coinvolgendo studenti, insegnanti e famiglie. Le esibizioni hanno mostrato come la danza e lo sport possano trasformarsi in strumenti di inclusione sociale, capaci di ispirare e abbattere pregiudizi.

La giornata si è conclusa con una standing ovation da parte di tutti i presenti, che hanno tributato un caloroso applauso non solo agli atleti, ma anche all’impegno di chi lavora quotidianamente per rendere possibile una società più inclusiva.

Eventi come questo, oltre a celebrare le persone con disabilità, servono a rafforzare un messaggio fondamentale: una società davvero inclusiva nasce dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle capacità di ciascuno, senza distinzione.